MENU

DOVE SPUNTANO I BUCANEVE

Nato dalle passeggiate di Gida a Campitello Matese in Molise nell’agosto 1969, questo epistolario letterario ci immerge nel mondo onirico della montagna, dei pastori, dei giorni di Woodstock e dell’allunaggio, dei sessantottini e dell’amicizia tra donne, degli incontri fortuiti che sono destinati a diventare lezioni di vita.

Oracolo di Delfi
Ἴδια φύλαττε | Custodisci ciò che è tuo

Informazioni aggiuntive

Editore: Dieci Lune Edizioni
Pubblicazione: 30 Maggio 2024
Genere: Epistolario
Prefazione: Giovanni Petta
Numero di pagine: 166
Lingua: Italiano
Formato: 14,8 x 21 cm
Peso: 290 gr.
ISBN: 978-88-9479650-6

Amazon shop link

Estate 1969. Attraverso una scrittura particolare, impreziosita da neologismi creati ad arte, a tratti poetica e ricca di riflessioni sulla vita, Brigida De Gregorio, in un mondo rumoroso che correva veloce verso il progresso, sceglie il silenzio, il passo lento e la semplicità della montagna, quella di Campitello Matese, di cui sono custodi i pastori che vivono in perfetta armonia con la natura, e con i quali Gida intrattiene edificanti conversazioni. Uno sguardo ironico, acuto, capace di scrutare l’uomo e le cose, che disegna paesaggi, anche interiori, regalando “quadri” impressionisti di rara bellezza, eternati nelle ventotto lettere raccolte in questo epistolario.

15