Crediamo nel potere della Luce che illumina le Imprese degli Uomini
Siamo ispirati dalle Imprese impossibili, dalla forza delle alleanze umane e dal potere trasformativo dell’amore.
Crediamo che l’arte, la musica, la cultura e la bellezza siano il nostro dovere.
Incentiviamo la diffusione di messaggi di Luce attraverso l’editoria tradizionale e multidimensionale.
Promuoviamo la cura, la valorizzazione e la conservazione di opere d’arte antiche e moderne.
Supportiamo la creazione d’imprese che illuminino il mondo.
DieciLune è il tempo dell’unico viaggio possibile.
EFEMERIDI
🖋MIRIAM IACOVANTUONO | Recensione “Voglio spendere una parola per te” di Greta Rodan (ed. Dieci Lune, 2024)
Voglio spendere una parola per te, della meravigliosa scrittrice dai ricci neri, mi ha preso fin dalle prime pagine. La sua scrittura, tanto decisa quanto poetica, mi ha trascinato nei luoghi che l'autrice descrive nel romanzo. In quelle stanze, tra le mura di quelle...
🖋GLAUCO ANGELETTI | La mostra “Bacco, Tabacco e…” al Palazzo Carmignano-D’Acquaviva di Fornelli dall’8 dicembre al 31 gennaio
Ripercorrere elementi e oggetti d’un passato cronologicamente vicino ma che sembra ormai incomprensibile è lo scopo di questa esposizione. Già nel titolo con il sottinteso “uomo in cenere” si avverte la bonomia borghese con cui alcune abitudini, o vizi, venivano...
🖋LEO TOSTI | Il sistema socratico e il sistema accademico, ovvero la relazione nelle comunicazioni
Uno dei più grandi lasciti della cultura greca antica è stato il coraggio, la profondità, il desiderio di com-prendere, cioè il capire all’interno della complessità.Due sono stati gli approcci: il sistema socratico e quello accademico.Il primo consiste nel porre...
MOSTRE
EPICA lorem ipsum
Nel febbraio 2024, alla presenza di ospiti di prestigio tra cui Alti Commissari del Commonwealth, leader religiosi, accademici e giovani ambasciatori, il Commonwealth Faith Festival 2024 è stato inaugurato dal Segretario Generale del Commonwealth, l’Onorevole Patricia Scotland KC, insieme al nostro Fondatore, Sir David Khalili. Il festival, dal tema “Costruire la pace attraverso la fede”, ha previsto tavole rotonde volte a individuare aree di interesse chiave e a trovare soluzioni alle sfide più urgenti di oggi.
EVENTI



