da Greta Rodan | Dic 11, 2024 | Uncategorized
Voglio spendere una parola per te, della meravigliosa scrittrice dai ricci neri, mi ha preso fin dalle prime pagine. La sua scrittura, tanto decisa quanto poetica, mi ha trascinato nei luoghi che l’autrice descrive nel romanzo. In quelle stanze, tra le mura di...
da Fatima Fraraccio | Dic 7, 2024 | Uncategorized
Ripercorrere elementi e oggetti d’un passato cronologicamente vicino ma che sembra ormai incomprensibile è lo scopo di questa esposizione. Già nel titolo con il sottinteso “uomo in cenere” si avverte la bonomia borghese con cui alcune abitudini, o vizi, venivano...
da Fatima Fraraccio | Dic 4, 2024 | Uncategorized
Uno dei più grandi lasciti della cultura greca antica è stato il coraggio, la profondità, il desiderio di com-prendere, cioè il capire all’interno della complessità.Due sono stati gli approcci: il sistema socratico e quello accademico.Il primo consiste nel porre...
da Greta Rodan | Nov 20, 2024 | Uncategorized
Profondo, rivoluzionario e melanconico. Voglio spendere una parola per te di Greta Rodan è un’opera intensa, lirica e dolorosa, che esplora il fragile equilibrio fra solitudine, amore e resistenza. Si distingue per uno stile narrativo che spesso rompe la quarta...
da Greta Rodan | Nov 15, 2024 | Uncategorized
Un’intera giornata dedicata al tema della gentilezza, iniziata ieri mattina all’Omnicomprensivo “V.Cuoco”, dove gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e quelli della scuola secondaria hanno accolto, coordinati dall’insegnante Paola Pace, la scrittrice...
da Greta Rodan | Nov 11, 2024 | Uncategorized
Ho letto l’ultimo romanzo “essenziale” di Greta Rodan. Già la prima impressione mi era piaciuta per il dibattito tra donne competenti, tutte attive in Molise. Il romanzo riflette il noto impegno della scrittrice contro la violenza di genere (e la...