da Dario Quartini | Giu 10, 2025 | Uncategorized
Mi chiamo Enrica Quartini e sto aiutando la mia comunità a raccogliere fondi per aiutare il sito storico del Borgo del Maglio, situato a Ome in provincia di Brescia, a riprendersi dai danni subiti durante un’alluvione senza precedenti che ha colpito l’area il 9...
da Antonella Sozio | Giu 3, 2025 | Uncategorized
Toponimi, nomi densi del loro sottofondo culturale, capaci di far apparire la profondità geologica della memoria che serbano. Nomi la cui pronuncia svela le verità inabissate di un luogo. Nomi che nell’evidenza che danno allo spazio ne condensano resistenze e...
da Antonella Sozio | Giu 2, 2025 | Uncategorized
È una dimensione temporale nuova – non lineare né ciclica ma spiraliforme – quella che tesse la poesia di Antonella Sozio, che si muove come il ragno, girando intorno al centro della sua tela, ma allontanandosi da esso, in una sorta di percorso centrifugo...
da Antonella Sozio | Giu 2, 2025 | Uncategorized
C’è il mondo, il mondo vasto e insondabile, meraviglioso e lontano, perso in un tramonto o nelle spiagge della Florida, c’è il proprio mondo, quello degli orizzonti domestici, dove ogni passaggio del tempo e delle stagioni è conosciuto, scandito, recitato come una...
da Fatima Fraraccio | Giu 2, 2025 | Uncategorized
«Io gli studi leggiadri…» Quanti di noi e quante volte, pressati dall’ansia studentesca del risultato di fronte a un testo classico ostico per termini e consecutio, abbiamo irriso al verso di Leopardi; poi, l’esperienza, la maturità ci hanno spinto...
da Fatima Fraraccio | Giu 2, 2025 | Uncategorized
Sono tempi di convenzionalismo spinto. Affettato, degradato, universale. È una corrente vorace che fa propria ogni cosa. Persino ogni impeto anticonformista ne è travolto, assoggettato, finendo in flussi a senso unico con argini ben strutturati. La subcultura...