Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nella quiete operosa di Masone (GE), dove il mare incontra la collina, opera Roberto Ottonello. Le sue mani, precise e ispirate, forgiano non semplici strumenti, ma vere e proprie opere d’arte taglienti. Egli è un coltellinaio artigiano, la cui fama risuona ben oltre i confini liguri, un maestro nel dare forma al metallo con ingegno e poesia.
Roberto è un membro stimato della Corporazione Italiana Coltellinai (CIC), un sigillo che attesta la sua eccellenza. Dalle sue fucine nascono lame per la cucina, per la caccia, e soprattutto chiudibili di straordinaria fattura, spesso animati da sistemi di bloccaggio originali che svelano un’anima inventiva. È sua, tra le tante altre, la meraviglia del modello “Air”, un coltello che sfida la gravità con i suoi pochi grammi, un soffio d’acciaio nel palmo della mano, nato dall’uso audace del titanio.
La sua ispirazione affonda le radici nella tradizione, come dimostra il recupero del “Masunin”, il coltello simbolo della sua Masone, ma volge lo sguardo anche ai giganti internazionali dell’arte coltellinaia. Roberto non teme di sperimentare, di cercare nuove vie, trasformando ogni pezzo in una sfida vinta tra materia e spirito. Le sue creazioni, apprezzate in tutto il mondo, raccontano la storia di un artigiano che con passione e maestria continua a cesellare l’anima dell’acciaio.
EFEMERIDI
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.