Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Nelle fucine silenziose di Frosolone, dove la storia delle lame si tesse da generazioni, e nelle vie laboriose di Campobasso, al civico 24 di Via Monforte, risiede il genio di Nicola Francescone. Maestro del traforo, è un’anima che vede nell’acciaio non un semplice metallo, ma una tela su cui intagliare storie e sogni.
Dalle sue mani nascono opere d’arte, in cui la durezza del ferro si fonde con la delicatezza di disegni arabescati, un’antica arte di Campobasso che lui, insieme a pochi altri, custodisce e rinnova. Ogni sua creazione è un dialogo tra la forza e la grazia, un gioiello di precisione che evoca un sapere profondo. Le sue lame affilate e lucidate a specchio custodiscono segreti di eleganza, femminilità e ricchezza che sfidano i secoli.
Nicola porta avanti la tradizione, mostrando al mondo la magia che può scaturire dal connubio tra fuoco e metallo, un’eredità preziosa del Molise e, anzi, completamente molisana. Nelle sue opere, la storia rivive e l’acciaio canta, cesellato da una mano che è al contempo tecnica e poetica, capace di trasformare il freddo metallo in un’emozione vibrante.
EFEMERIDI
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.