MENU
Francesco Fraraccio

"Affila troppo la lama e il filo si rovinerà. Ritirati quando il lavoro è compiuto. Questa è la strada verso il paradiso."

Lao Tzu

Francesco Fraraccio è stata una figura emblematica e di grandissima importanza per la tradizione coltellinaia di Frosolone, in Molise. È universalmente riconosciuto come un Maestro di Forgia e, in particolare, come l’ultimo “originale” Maestro di forbici in Italia della sua epoca.

Nato nel 1929, Francesco Fraraccio ha dedicato la sua vita all’arte della forgiatura e della produzione di ferri taglienti fin dall’età di 14 anni. La sua famiglia, i Fraraccio, ha una storia secolare nella coltelleria di Frosolone, producendo coltelli e forbici per uso domestico, professionale e sportivo fin dal 1875.

L’eredità di Francesco Fraraccio è così significativa che a lui è dedicato un centro culturale a Frosolone chiamato EPICA (Esposizione Permanente Internazionale del Coltello d’Arte). Questo centro, nato dal connubio tra il suo nobile mestiere e quello della moglie Concetta D’Antonio (maestra d’asilo ed elementari), ha ospitato eventi musicali, accademici e conoscitivi, mantenendo viva la sua memoria e l’arte della coltelleria.

È stato anche un maestro per le nuove generazioni di coltellinai a cui ha tramandato le sue preziose conoscenze. La sua figura è ricordata e celebrata anche attraverso eventi, come il “Trofeo San Giuseppe in ricordo del maestro coltellinaio Francesco Fraraccio”, a testimonianza del segno indelebile che ha lasciato nella storia dell’artigianato molisano.

EFEMERIDI

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.