Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Attilio Morotti, conosciuto anche come “Atti” Morotti, è un rinomato coltellinaio artigiano italiano e Maestro della Corporazione Italiana Coltellinai (CIC) dal 2007. Nato a Bergamo nel 1957 e residente a Villa di Serio, è un artista che crea coltelli unici, sia a lama fissa che chiudibile, caratterizzati da altissima qualità e lavorazione artigianale.
Prima di dedicarsi alla coltelleria, la sua passione per il tiro con l’arco lo ha portato a costruire archi in legno, un’esperienza il cui valore è ancora oggi testimoniato dalla freccia presente nel suo logo. Ha realizzato il suo primo coltello il 13 dicembre 2002 e, dopo un anno di produzione di lame fisse, si è specializzato nei coltelli chiudibili.
Senza scuole specifiche, grazie alla sua caparbietà, al desiderio di fare e all’amore per le creazioni artigianali, e avvalendosi dei consigli di grandi esperti come Emilio Albericci, Eligio Ambrosioni, Silvester e Claudio Volpato, è giunto a creare chiudibili di riconosciuta qualità.
Per le sue lame, utilizza principalmente acciai come RWL 34, Damasco inox, Damasco carbonio e Damasco mosaico. Per le impugnature, impiega materiali naturali come madreperla, fossile di mammut, corno, legni stabilizzati e materiali compositi come la fibra di carbonio, talvolta inserendo perni in oro 18k. L’acciaio inox 416 è ideale per l’incisione a bulino.
La sua filosofia artigianale prevede un uso minimo di macchinari per garantire che ogni pezzo sia il più unico possibile. Oltre alla coltelleria e al tiro con l’arco, Attilio Morotti ha anche una grande passione per il mototurismo, avendo percorso con la moglie tutte le strade d’Italia e buona parte d’Europa. Le sue opere sono apprezzate a livello internazionale e spesso esposte in eventi di settore.
EFEMERIDI
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.